Il corso fornisce un quadro generale delle logiche gestionali in caso di eventi estremi che abbiano la capacità di mettere in crisi il Sistema Paese.
Gli eventi di natura Chimica, Radiologica, Biologica, Nucleare sono i principali punti di riferimento del corso che ha lo scopo di conoscere:
- La differenza tra Emergenza e Crisi con le conseguenti differenze nei processi decisionali,
- L’organizzazione dello stato e le principali pianificazioni esistenti in materia di gestione Crisi,
- Le Organizzazioni Internazionali e Sovranazionali per la gestione emergenziale e di Crisi