Privacy Policy

Data di ultimo aggiornamento: novembre 2024

Con il presente documento si intendono fornire talune informazioni, anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), circa il trattamento dei dati personali degli utenti raccolti e/o conferiti attraverso il sito web www.associazionevallum.org (il “Sito”). I dati fornitici o acquisiti tramite il Sito durante l’utilizzo dei relativi servizi saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni della normativa e dei provvedimenti applicabili in materia di protezione dei dati personali.

Prima di conferire i dati personali e utilizzare i servizi resi disponibili dal Sito, si invita a leggere attentamente la presente Privacy Policy e i termini e condizioni del Sito (“T&Cs”) disponibili cliccando qui 

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’Associazione Vallum, con sede legale in Roma, via Beato Battista Spagnoli 15, 00144 (il “Titolare”). Il Titolare è raggiungibile via e-mail all’indirizzo info@associazionevallum.org.

2. Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Saranno oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati degli utenti del Sito:

  • dati identificativi e di contatto (es. nome, cognome, indirizzo e-mail);
  • altri dati eventualmente forniti nella sezione “Contatti” del Sito;
  • dati di navigazione o tecnici (es. indirizzo IP del dispositivo, indirizzi URI/URL, codice http di risposta, parametri del browser, ecc.). Rispetto ai dati raccolti tramite i cookie installati sul Sito, si prega di fare riferimento alla Cookie Policy accessibile cliccando qui

3. Finalità e base giuridica del trattamento

La navigazione sul Sito è libera. La navigazione sul Sito è regolata dai T&Cs accessibili cliccando qui [Nota: si prega di inserire link ipertext].

I dati personali saranno raccolti e trattati per le finalità e secondo le basi giuridiche riportate di seguito.

Non sussiste un obbligo di conferimento dei dati personali, anche se il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe non consentire la fruizione dei servizi di volta in volta resi disponibili sul Sito.

  1. Trattamenti necessari all’erogazione dei servizi resi tramite la Sito o per l’adozione di misure precontrattuali

Sulla base degli obblighi contrattuali connessi ai servizi offerti/erogati tramite il Sito, nonché sulla base di eventuali misure precontrattuali adottate o da adottare su richiesta dell’utente, i dati personali saranno trattati per:

  • permettere la navigazione e la fruizione dei servizi presenti sul Sito;
  • gestire le eventuali richieste di contatto da parte degli utenti;
  • gestire le eventuali richieste di assistenza e/o di supporto nell’utilizzo del Sito.
  1. Adempimento di obblighi di legge o regolamentari

Sulla base degli obblighi, normativi e/o regolamentari applicabili al Titolare, i dati personali saranno trattati per:

  • adempiere agli obblighi di legge cui il Titolare è soggetto o a eventuali ordini delle Autorità competenti;
  • informare o rispondere alle eventuali richieste provenienti dalle Autorità competenti per l’accertamento di responsabilità in caso di danni al Sito, nonché per la prevenzione di reati;
  • adempiere agli obblighi contabili, fiscali e amministrativi eventualmente connessi all’erogazione dei servizi disponibili sul Sito.
  1. Perseguimento di legittimi interessi

Sulla base del legittimo interesse del Titolare, coincidente con la necessità di migliorare e proteggere il Sito, i dati personali potranno altresì essere trattati per:

  • prevenire che vengano commesse frodi di ogni tipo tramite il Sito;
  • accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare in sede precontenziosa o giudiziaria;
  • migliorare i servizi offerti e/o erogati tramite il Sito.

4. Categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:

  • membri dell’Associazione Vallum, nella misura in cui ciò sia necessario per evadere una richiesta dell’utente sul Sito;
  • fornitori che erogano il servizio di manutenzione e assistenza dei sistemi informativi e di hosting del Sito, nonché ulteriori fornitori dei servizi che dovessero essere messi a disposizione e/o accessibili tramite il Sito e di cui sarà eventualmente possibile usufruire (es. newsletter);
  • liberi professionisti, studi o associazioni professionali incaricati di difendere e/o tutelare gli interessi del Titolare, anche in sede precontenziosa o nell’ambito di procedimenti di qualsivoglia natura;
  • Autorità di pubblica sicurezza, Autorità giudiziaria, soggetti o Enti a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle Autorità competenti.

I dati oggetto di comunicazione saranno esclusivamente quelli necessari per il raggiungimento delle finalità per cui gli stessi sono stati conferiti o raccolti.

In caso di trasferimento dei dati personali in Paesi che si trovino al di fuori dello Spazio Economico Europeo, tale trasferimento sarà effettuato in conformità a quanto previsto dagli artt. 44 e ss. GDPR. In particolare, il trasferimento potrà avvenire sulla base di una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea (art. 45 GDPR) o, per quei Paesi terzi in cui non sussiste alcuna decisione della Commissione, sulla base di “garanzie adeguate” con le quali il Titolare si impegna a garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali secondo quanto indicato dall’art. 46 GDPR.

5. Tempi di conservazione

I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, conferiti o successivamente trattati, nonché nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili. In particolare:

  • eventuali dati contenuti in fatture o in altri documenti di natura contabile eventualmente prodotti in connessione ai servizi erogati tramite il Sito saranno conservati per 10 anni;
  • i dati di contatto e di navigazione saranno trattati per il tempo strettamente necessario all’utilizzo del Sito e, in particolare, per un massimo di 7 giorni;
  • in caso di esercizio del diritto di cancellazione, i dati potranno essere conservati, in forma protetta e con accesso limitato (ove ciò si rendesse necessario per finalità di accertamento e repressione dei reati) per un periodo non superiore a 12 mesi dalla data della richiesta, dopodiché saranno cancellati o anonimizzati, salvo non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati e/o resi anonimi in modo irreversibile, fatta salva l’esigenza di tutelare un diritto del Titolare nelle sedi competenti (che potrebbe rendere necessario conservare ulteriormente i dati).

6. Diritti dei soggetti interessati

In ogni momento, i soggetti cui i dati personali si riferiscono potranno avere chiarezza sui trattamenti effettuati sui dati personali ed esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR, nei limiti e con le modalità ivi previsti. A titolo esemplificativo, è possibile esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso: richiedere al Titolare la conferma del trattamento e quali trattamenti sono effettuati sui dati personali. È altresì possibile richiedere al Titolare di fornire copia dei dati tramite e-mail e verificare quali dati sono in possesso del Titolare;
  • Diritto di rettifica: modificare i dati ove questi non siano corretti o completare dati incompleti;
  • Diritto alla cancellazione: cancellare, in tutto o in parte, i dati conferiti;
  • Diritto di limitazione: limitare il trattamento dei dati personali al ricorrere delle ipotesi previste dalla legge;
  • Diritto alla portabilità: ottenere, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati forniti o richiedere di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento;
  • Revoca del consenso: qualora il trattamento fosse legittimato dal consenso conferito, è possibile revocarlo in ogni momento, fatta comunque salva la liceità dei trattamenti effettuati prima di detta revoca;
  • Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, è possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui si ritenga che i trattamenti di dati personali siano in contrasto o violino la vigente normativa in materia di protezione dei dati. Si prega di consultare il sito web dell’Autorità (www.garanteprivacy.it) per ulteriori informazioni al riguardo.

È possibile inviare qualsivoglia richiesta di informazioni o esercitare i predetti diritti scrivendo una e-mail all’indirizzo info@associazionevallum.org.

7. Altri siti web

Il Sito potrebbe contenere collegamenti a servizi, siti, applicazioni e/o piattaforme di terze parti (ivi inclusi, ad esempio, i fornitori dei servizi di localizzazione quale Google Maps) mediante appositi link o altre modalità di collegamento (es. API) resi disponibili per mezzo del Sito. L’accesso e la consultazione di tali siti, servizi, applicazioni o piattaforme rimangono comunque estranei all’attività, ai controlli e/o alle misure di sicurezza adottate dal Titolare a protezione dei dati personali. In tali casi, il Titolare non assume alcuna responsabilità in relazione al trattamento dei dati eseguiti da gestori di altri siti e/o applicazioni. A tal fine, si prega di leggere attentamente le condizioni di utilizzo e le informative sulla privacy di tali siti, servizi, applicazioni o piattaforme per comprendere come saranno trattati i dati personali.

8. Aggiornamenti

Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente Privacy Policy qualora ciò si rendesse necessario in relazione ad eventuali modifiche relative ai servizi resi disponibili sul Sito e alle modalità di fruizione degli stessi, nonché per garantire la conformità del presente documento ad eventuali modifiche della normativa in materia di protezione dei dati personali o in caso di eventuali indicazioni delle Autorità preposte. A tal fine, si prega di consultare periodicamente questa pagina per rimanere informati sulle modalità di trattamento dei dati personali poste in essere da parte del Titolare.